Ravioli ripieni di zucca e asiago aromatizzati alla hierbabuena e limone

Vi presento una ricetta per gli amanti della pasta, vi posso assicurare che merita lo sforzo e il tempo che richiede per la realizzazione!

Ingredienti per 4 persone:
  • 200 grammi di formaggio tipo Asiago (io ho usato un formaggio dop spagnolo, il "queso de tetilla")
  • 500 grammi di zucca
  • Noce moscata
  • Sale
  • Pepe nero
  • alcune foglie di hierbabuena fresca o menta
  • 50 grammi di burro
  • 1 Limone
  • 10 Pistacchi triturati

 Per la pasta: 
  • 300 grammi di farina
  • 3 uova
  • Mezzo cucchiaino di sale
  • Un cucchiaio grande di olio d'oliva
  • ½ bicchiere di acqua tiepida.
Prima di tutto preparariamo la pasta fresca: facciamo una fontana con la farina e al centro mettiamo uova, olio, acqua e sale, che mescoliamo poco a poco fino a incorporare tutta la farina.



Impastiamo bene fino ad ottenere una massa compatta ed elastica.
Cospargiamo di olio e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti circa.
Per preparare il ripieno invecem tagliamo la zucca a quadretti e la mettiamo a bollire in una pentola con poca acqua, fino a che si possa bucare con una forchetta. Scoliamo e la riduciamo a pure, aggiungiamo sale, il formaggio grattugiato, pepe e noce moscata.
Lasciamo alcuni minuti a fuoco minimo rigirando costantemente.
Infine prepariamo alcune foglie di hierbabuena, le aggiugiamo al ripieno e lasciamo da parte mentre prepariamo i ravioli.

A questo punto stiriamo la sfoglia fino ad ottenere uno spessore di 2 millimetri, poi la tagliamo in strisce delle stesse dimensioni (dipende tutto dallo stampo che intendiamo usare).
Mettiamo quindi un cucchiaino di ripieno al centro dello spazio segnato col nostro stampino e collochiamo un'altra sfoglia sopra la prima.
Con lo stampo a questo punto ritagliamo i ravioli che chiuderemo definitivamente con una forchetta premuta sui bordi.




Una volta preparata la pasta ripiena la cuociamo per 8/10 minuti, o di più se la pasta è grande.
Prima di assaggiare la nostra pasta sciogliamo il burro in una padella con le foglie di hierbabuena e il succo di mezzo limone.
Saltiamo i ravioli per un paio di minuti, e li impattiamo con un poco di limone grattugiato, formaggio e pistacchio. decoriamo con delle foglie di hierbabuena e buon appetito.

Ravioli ripieni di zucca e asiago aromatizzati alla hierbabuena e limone.

Ravioli ripieni di zucca e asiago aromatizzati alla hierbabuena e limone.


L'accompagnamento ideale è un vino bianco fruttato "Gewruztraminer " o "Riesling".
Vi lascio una spettacolare canzone di Mario Venuti intitolata

0 comentarios :

Posta un commento