Vorrei inaugurare il blog con un piatto tipico toscano che vi assicuro é delizioso, in questo caso con un tocco salmantino, approfittando della sua eccelente carne di morucha e del suo prestigioso cerdo iberico.
Ingredienti per la pasta:
- 1 kg de farina
- 1 uovo
- 2 cucchiai da cucina di olio d' oliva
- 10 grammi di sale
- 1 bicchiere di acqua tiepida
Quando l'impasto risulta compatto, lo dividiamo in panetti di uguali dimensioni, poi li untiamo con olio e li lasciamo riposare per un'ora in un luogo fresco o nel frigo.
Infine stiriamo la sfoglia, tagliamo dei pezzetti e li "appiciamo" con il palmo della mano, fino a creare dei pici della dimensione di quelli della foto seguente.
Se fate attenzione non c'è bisogno di tagliarli, ma li lasciamo lunghi adagiandoli su se stessi in un vassoio.
Affinchè non si attacchino fra loro cospargiamo farina e separiamo i vari strati con carta da forno.
Ingredienti per il ragu:
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 porro
- prezzemolo fresco
- 1/2 kg di carne macinata di morucha
- 250 grammi di carne macinata di cerdo iberico
- 2 cucchiai da cucina di olio d'oliva
- sale e pepe
- 1 bicchiere di vino rosso di Toro
- 1 cucchiaio da cucina di zucchero
- 2 pomodori freschi a pezzetti
Infine cuociamo la pasta con sale e un goccio d'olio. La pasta sarà pronta in 15-17 minuti secondo la dimensione dei vostri pici.
Servire in un piatto con una spolverata di parmigiano e godetevi un autentico sapore toscano.
Possiamo accompagnare questo piatto con un importante vino di Toro, come bogedas Sobreño, o con un eccellente rosso di Montepulciano, suggerisco la cantina Poliziano.
Presentazione Pici al Ragu
Chiudi gli occhi e goditi questa canzone mentre assaggi questo piatto.
"Via con me" de Paolo Conte
Chiudi gli occhi e goditi questa canzone mentre assaggi questo piatto.
"Via con me" de Paolo Conte
0 comentarios :
Posta un commento